Descrizione: colore rosso rubino - granato intenso con delicata velatura violacea. Il profumo svela note terrigne e minerali che si sposano molto bene con gli aromi fruttati, soprattutto di amarena e marmellata di prugne. Anche al palato, queste note fruttate e dal sentore di torba, aromatiche e nel contempo morbide, determinano una piacevole contrapposizione, dando a questo Lagrein riserva una pienezza articolata e complessa.
Uvaggio: Lagrein - Gries Alto Adige DOC Riserva
Zona: Gries a Bolzano, altitudine di 250m su terreno argilloso - sabbioso. I terreni alluvionali che ricoprono il quartiere bolzanino di Gries sono da sempre la posizione ideale per coltivare il vitigno autoctono Lagrein, come testimoniano fonti scritte che risalgono al 1379.
Vinificazione: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura dei grappoli e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi, in parte in botti di legno grandi (70%) e in parte in barrique (30%). Per l'affinamento in barrique si utilizzano per un terzo botti nuove. Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare.
Abbinamento: arrosto di camoscio con ortaggi a radice, o guanciale di vitello brasato con ortaggi a radice.
Temperatura di Servizio: 16 - 18°C.
Invecchiamento possibile: oltre 8 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino può contenere solfiti.
Produttore: Cantina Terlano La tradizione vinicola di Terlano risale a oltre 2000 anni fa. Protetti dall'altopiano del Salto e grazie al clima mite, quasi mediterraneo, con calde giornate estive e notti fresche nel periodo della maturazione, i vigneti prosperano, mentre il porfido nel terreno di Terlano conferisce all'uva una qualità altissima. Nel mezzo di questo territorio vinicolo dell'Alto Adige, nel 1893 è stata fondata la Cantina Terlano. Oggi la Cantina di Terlano è una cooperativa con oltre 200 soci che comprende una superficie di 240 ettari, il 70% dei quali è coltivato con vitigni a bacca bianca. I frutti di questa accurata e naturale coltivazione vengono vinificati, con cura e intuito, in moderne cantine. Grazie ai suoi vini, ricchi di minerali, la zona di Terlano spesso è paragonata alle regioni vitivinicole francesi. Le caratteristiche dei vini di Terlano, fruttati e con una nota leggermente asprigna, inducono gli esperti a raffrontarli con gli champagne d'annata. Ogni anno, i vini della Cantina di Terlano sono premiati con diversi riconoscimenti di altissimo livello.
Cantina Terlano Via Silberleiten 7 IT - 39018 Terlano (BZ) office@cantina-terlano.com www.cantina-terlano.com
Rebsorte: 100% Teroldego
Der Teroldego "Sgarzon" von Foradori ist ein tiefdunkler granatroter Wein mit komplexen Noten von roten Beerenfrüchten, kleinen Wildblumen und Gewürzen. Noten von Tabak, Blumen, Süßholz, Minze und Mineralstoffen. Rotwein von großer Frische und Ausgewogenheit, rund, voll, komplex mit intensiver mineralischer Spur. Am Gaumen sehr...
Uvaggio: 70% Cabernet e 30% Merlot
Aroma fruttato di frutti di bosco cacao, speziato di eucalipto e rosmarino. Gusto pieno e corposo in bocca, con tannino possente e ben integrato.Bottiglia da: 0,75 Lt.