Descrizione: Giallo oro antico. Pregiato profumo con sentori di cera d'api, mandorle, miele di castagno, bergamotto, pera e thè nero con sfondo floreale di tiglio ed erba medica. Gusto pieno e morbido, caldo e avvolgente con grande persistenza. Sinfonia intitolata Kaplja (trad. sloveno: goccia) composta da tre artisti: Chardonnay, Friulano, Malvasia. Ognuno regala la sua caratteristica al vino, rendendolo equilibrato e armonioso a naso e in bocca. L’inizio pronunciato dall’aromaticità olfattiva del Friulano dà la continuità aromatica in bocca della Malvasia, allargando e lasciando un finale lungo, morbido e sapido dello Chardonnay.
Uvaggio: Chardonnay, Malvasia, Friulano - Venezia Giulia IGT.
Zona: Vigne che poggiano sui suoli di Ponka (Opoka Marna/Arenaria) a 110 - 140 metri di altezza con esposizione a sud dai vigneti di Monte Calvario (2003), Gradisciutta (1991), Piedimonte (2008), San Floriano (1993).
Vinificazione: La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60 - 90 giorni. Finita la macerazione, viene invecchiato in botti da 20 o 30 hl per 36 mesi e affinato in bottiglia per 12 mesi. I sedimenti presenti in bottiglia propri del vino lo conservano e lo proteggono.
Abbinamento: Da abbinare a pesce in umido, risotto ai frutti di mare, pesce e crostacei al vapore, uova e torte salate, pesce affumicato, carne arrosto e grigliata, antipasti di pesce e pesce alla griglia.
Temperatura di servizio: 14 - 16°C.
Invecchiamento possibile: oltre 10 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino puó contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Damijan Podversic Nel percorso del viticoltore è importante capire il ruolo della natura. Al giorno d’oggi non si è più abituati ad ascoltarla ma facendo attenzione ai suoi colori, profumi e cicli tutto diventa più chiaro. Il lavoro più importante del vignaiolo è legato al vigneto, perché per fare un grande vino ci vuole: una grande terra, una grande varietà e un seme maturo. Ponca – la terra. Composta da marna e arenaria è vocata per la frutticultura data la sua caratteristica di trattenere l’acqua nei periodi estivi che regala al vino la sua mineralità. La varietà – legata ai paralleli. Nel territorio fanno da padroni la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana e il Friulano.
Podversic Damijan - Azienda Agricola Via degli Eroi 33 IT - 34170 Gorizia (GO) damijan@damijanpodversic.com www.damijanpodversic.com
Uvaggio: 100% Alto Adige Gewürztraminer.
Colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso offre una pluralità di profumi che ricordano le note fiorite di petali di rosa, giglio, fiori bianchi speziati, erbe essiccate insieme a note esotiche di frutta quali mango e maracuja. Sapore profondo, speziato, di intensa aromaticità, freschezza e lunga...
Uvaggio: 100% Alto Adige Val Venosta Pinot Bianco
Colore giallo verdognolo brillante, profumo fresco e fruttato di mele verdi e agrumi. Il sapore è ricco ed equilibrato con toni aciduli marcatamente vivaciBottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Opulenza elegante, con ampio frutto esotico. Il bouquet aromatico ricorda albicocche, pere, noci di cocco e banane. Estratto e acidità trovano un interessante equilibrio, il gusto è rotondo con frutto vellutato e tannino ben integrato. Un Chardonnay elegante e complesso con un enorme potenziale d'invecchiamento.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Da giovane spesso si presenta ancora fermo e chiuso, lasciando tuttavia trasparire chiaramente dinamicità, forza e carattere minerale. La maturazione in botti di legno e il rimescolamento dei lieviti fini conferiscono ulteriore complessità e lunghezza. Le sfumature fruttate ricordano i profumi selvatici di uva spina, salvia, sambuco e ribes nero.Bottiglia...
Uvaggio: Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer e Sauvignon
Bouquet complesso e stratificato con note di sambuco, pistacchi e petali di roseBottiglia da: 0,75 lt.