Uvaggio: Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer e Sauvignon
Bouquet complesso e stratificato con note di sambuco, pistacchi e petali di rose Bottiglia da: 0,75 lt.
Descrizione: In gioventù il vino si presenta con note giallo dorate, mentre dopo qualche anno di maturazione compaiono toni dorati intensi. Grazie alle sue singolari caratteristiche il Manna seduce con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di sambuco, pistacchi e petali di rose. Colpisce per la sua complessità e concentrazione combinate ad una eleganza morbida e struttura minerale. Il Manna è un vino versatile, nel tempo non risulterà mai uguale, ma i diversi vitigni conferiscono a questo vino sempre note diverse e l’alta percentuale di Riesling contribuisce a mantenerlo vivo negli anni.
Uvaggio: Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer, Sauvignon e Kerner - Alto Adige IGT Vigneti delle Dolomiti.
Zona: Il Manna, vino molto singolare che Franz Haas ha dedicato a sua moglie Maria Luisa Manna, è una cuvee di Riesling, Chardonnay, una vendemmia tardiva di Gewürztraminer, una piccola percentuale di Sauvignon Bianco e una parte di Kerner. I vigneti dei cinque vitigni si trovano nei comuni di Montagna, Egna ed Aldino ad un'altitudine compresa fra i 350 e i 800 metri. I terreni, molto differenti tra di loro, sono di origine dolomitica, porfirica, sabbiosa e marnosa e sono esposti verso sud-ovest.
Vinificazione: Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente. Lo Chardonnay ed il Sauvignon Bianco vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d'acciaio. A fermentazioni ultimate, i vini giovani vengono assemblati per favorire la combinazione e l'armonizzazione delle differenti componenti aromatiche. Dopo un periodo di permanenza sui lieviti fini di circa dieci mesi, il vino viene imbottigliato e ulteriormente affinato in bottiglia per qualche mese.
Abbinamento: Il Manna si esalta in abbinamento a pietanze nobili e pregiate. È affascinante il modo in cui il vino si adatta ai diversi piatti, in modo particolare alla cucina giapponese con sushi e sashimi, rinnovandosi continuamente grazie alla sua molteplice profondità e struttura.
Temperatura di Servizio: 14 - 16°C.
Invecchiamento possibile: oltre 5 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino può contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Franz Haas Da sempre lavoriamo per esprimere al meglio la qualità dei vini che produciamo. La cantina nasce nel 1880 e viene tramandata da sette generazioni al primogenito di famiglia, che ha l’onore e la responsabilità di portare sempre lo stesso nome, Franz. Franz Haas non è solo una cantina, non è solo un marchio. Franz Haas è un uomo, una famiglia che da sette generazioni produce vino, che da sette generazioni mette nel vino la sua filosofia di vita: la continua instancabile ricerca della perfezione. Ciascun Franz Haas con il suo tocco e il suo stile. Per ottenere vini superbi – secondo i Franz Haas – servono sì scienza e calcolo, ma sono l’amore, la passione e la determinazione che ne conferiscono carattere e profondità. Ci vuole arte, quella che hai nel sangue, un amorevole genio creativo come quello di Franz Haas VII che oggi guida la cantina assieme al suo team.
Tenuta Franz Haas Via Villa 6 IT - 39044 Egna (BZ) info@franz-haas.it www.franz-haas.it
A full-bodied white wine, dry and superbly zesty. Fruity and mineral aromas with lots of body. Like the dragonfly. That is our Kerner.Bottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Aroma: complex bouquet with exotic fruits, white pepper, nuances underlined with light woody notes. Taste: good structure, harmonious acidity with a long finish.Bottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
The fine and intense bouquet recalls ripe aromatic apples and white flowers and gives off a slight note of flint. On the palate the wine is fresh and tasty with an appetizing and mineral acidity. Striking for the long and fruity taste persistence. To fully develop its potential it is advisable to open it a few hours before.Bottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75...
Green yellow colour; elegant fruit notes of ripe peach and apricots. While drinking it has its full-body and classy taste; it ends continuous and mineral.Bottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: 100% Teroldego
Il Teroldego "Sgarzon" di Foradori è un vino rosso granato scuro, con complesse note di frutta a bacca rossa, piccoli fiori selvatici e spezie. Vino rosso di grande freschezza ed equilibrio, rotondo, pieno, complesso con una traccia minerale intensa. Vino fatto come una volta con metodi artigianaliBottiglia da: 750 ml - 75 cl -...
Articolo ordinabile - spedito in 3 - 10 giorni lavorativi
Uvaggio: Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer e Sauvignon
Bouquet complesso e stratificato con note di sambuco, pistacchi e petali di rose Bottiglia da: 0,75 lt.