Descrizione: colore rosso rubino. Nel naso si ritrovano aromi fruttati di ciliegia, viola e frutta rossa. Al palato pieno, morbido, elegante, con una nota leggera di mandorla amara. Sui pendii rivolti a Sud/Est sopra la Strada del Vino dell'Alto Adige fra San Michele e San Paolo maturano le uve del ''Pagiser''. Ne deriva un vino fresco, fruttato, con un fine aroma di mandorla amara. Semplicemente un classico che garantisce un'entusiasmante piacevolezza di beva.
Zona: vigneto Pagis ad Appiano, tra i villaggi di San Michele und San Paolo (400 - 450m s.l.m.) esposti verso Sud/Est su terreni ghiaiosi a contenuto calcareo.
Vinificazione: raccolta e selezione manuali delle uve. Fermentazione sulle bucce in contenitori d'acciaio. Fermentazione malolattica in grosse botti di legno (70 - 100 hl), nelle quali il vino sosta per almeno 5 - 6 mesi.
Abbinamento: è consigliato con gli antipasti e molte ricette sudtirolesi come i tortelli di segale con carne affumicata. Ma soprattutto è il vino per lo speck, gli insaccati, i formaggi morbidi e il pane. Se adeguatamente raffreddato si accompagna perfettamente con i piatti di pesce.
Temperatura di Servizio: 12 - 14°C. (anche leggermente raffreddato 8 - 10°C.)
Invecchiamento possibile: oltre 5 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: il vino può contenere solfiti.
Produttore: Cantina Produttori San Michele Appiano Con la fondazione della Cantina San Michele-Appiano, nel 1907, ha inizio una storia coronata dal successo che continua ancor oggi con grandi vini di qualità straordinaria. I 330 soci lavorano i loro vigneti in sintonia con la natura - il segreto del loro successo consiste nella combinazione dell'esperienza decennale con la continua ricerca della perfezione. Il terroir unico, l'approccio rispettoso all'uva e la lavorazione delicata garantiscono la produzione di vini inconfondibili e di grande carattere. Soprattutto nelle zone situate a e intorno ad Appiano presentano caratteristiche ideali per la coltivazione del Pinot bianco, del Pinot grigio, dello Chardonnay, del Sauvignon, del Gewürztraminer, del Moscato giallo e del Pinot nero. I vini rossi, ben strutturati, hanno origine da uve di viti cresciute in zone più profonde e lungo la Strada del Vino, dove si trovano le cosiddette "vigne", singoli appezzamenti di dimensioni molto ridotte. Il clima mite e soleggiato rappresenta la base per ottenere una qualità unica.
Cantina produttori San Michele Appiano Via Circonvallazione 17 - 19 IT - 39057 Appiano sulla strada del Vino (BZ) office@stmichael.it www.stmichael.it
Beschreibung: Der Duft enthüllt erdig- mineralische Noten, die sehr schön mit fruchtigen Aromen verbunden sind. Insbesondere tritt der Duft von Sauerkirschen und Pflaumenmarmelade hervor. Spannung im Geschmack erzeugen diese torfig - würzigen aber gleichzeitig samtigen Fruchtnoten auch am Gaumen. Dieser Lagrein Riserva Präsentiert sich mit einer...
Beschreibung: Der jüngste Spross in der Weinfamilie vom Gumphof. Immer wieder eine neue Herausforderung, beeindruckt durch seine finessenreichen Aromen und von Fallwinden geprägte „Bergwürze“. Jugendlicher Duft nach roten und schwarzen Beeren. Etwas Kirsche mit pfeffrigen Nuancen. Klare, geschliffene, reife Frucht im Mund. Süßlicher Schmelz am Gaumen mit...
Al naso ricorda pompelmo, albicocche, ananas, mandarino e miele. È molto vivace e succoso in bocca. Convince con il suo finale minerale e molto lungo.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: 100% Alto Adige Gewürztraminer.
Colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso offre una pluralità di profumi che ricordano le note fiorite di petali di rosa, giglio, fiori bianchi speziati, erbe essiccate insieme a note esotiche di frutta quali mango e maracuja. Sapore profondo, speziato, di intensa aromaticità, freschezza e lunga...