Descrizione: Aromi fini e delicati di frutto della passione e melissa. E poi in bocca un'ammaliante pienezza di frutta dolce e un finale lungo e ricco!
Uvaggio: Sauvignon - Alto Adige DOC
Zona: Le pendici di Castel Wolfsthurn ad Andriano (320 m) si trovano sul versante occidentale della Valle dell'Adige, di fronte a Terlano. Nel pomeriggio e alla sera, l'imponente Gantkofel offre un rinfrescante refrigerio. Il terreno dello Schuttkegel è sciolto e ben areato e consiste in una miscela di porfido quarzifero di Bolzano, dolomia e calcare. Questo sito è sassoso, caldo e asciutto.
Vinificazione: Per questa specialità, le uve di Sauvignon vengono lasciate sulla pianta fino a maturazione estrema. Le uve dolci vengono raccolte solo tardivamente dopo la vendemmia principale. Il mosto fermenta in parte in vecchie botti di legno (sur lie) e viene lasciato maturare sulle fecce. L'elevata quantità di zucchero presente nel mosto non viene completamente fermentata dai lieviti. In questo modo, nel vino rimane una dolcezza fine e percepibile. Una grande annata tardiva!
Abbinamento: Come aperitivo o con il dessert. Con una terrina o un paté, ma anche con il foie gras, o con un dessert dolce, come una macedonia o un semifreddo.
Temperatura di servizio: 10 - 14°C.
Invecchiamento possibile: oltre 10 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino puó contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Stachlburg Dal 1945 la tenuta Stachlburg di Parcines è proprietà dei baroni von Kripp, ma il primo vigneto è stato piantato solo 30 anni fa. Da più di 20 anni l'azienda si coltiva seguendo le rigide regole della produzione biologica "per rispetto verso la natura, l'uomo e l'ambiente." Sui pendii sopra Naturno, il Regent, il Pinot nero e la Schiava trovano condizioni ottimali per il loro sviluppo. Ma non cambia da dove provenga l'uva: "naturalità, purezza e un carattere forte dei vini sono tutto ciò che ci interessa" - dice Sigmund Kripp. Anche per questo coltiva le sue viti in modo sostenibile e olistico. Al rispetto per la natura, per l'uomo e per l'ambiente si aggiunge quello per il vino.
Stachlburg - Baron von Kripp Via-Peter-Mitterhofer 2 IT - 39020 Partschins (BZ) sigmund.kripph@stachlburg.com www.stachlburg.com
Aroma floreale di rosa e violetta, mostra però anche un’animo fruttato di agrumi e un evidente nota moscata. Al palato si presenta fresco ed equilibrato con un animante gioco frutto-acidità ed un delicato finale speziato.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Vitigni: 94% Chardonnay, 4% Viognier, 2% Sauvignon.
Sentori di albicocche, arance, fiori di acacia tiglio, sensazioni minerali; avvolgente e corposo al palato, elegante struttura con note mineraliBottiglia da: 0,75 Lt.
Uvaggio: 100% Teroldego
Il Teroldego "Sgarzon" di Foradori è un vino rosso granato scuro, con complesse note di frutta a bacca rossa, piccoli fiori selvatici e spezie. Vino rosso di grande freschezza ed equilibrio, rotondo, pieno, complesso con una traccia minerale intensa. Vino fatto come una volta con metodi artigianaliBottiglia da: 750 ml - 75 cl -...
Questa pregiata Grappa di pura vinaccia Lagrein di diverse annate, affinata per 18 mesi in botti di legno, colpisce per il suo colore ambrato, il profumo delicato di vinacce rosse con un sottotono di frutti di boscoBottiglia da: 700 ml - 70 cl - 0,7 lt.