
Reference: 1039890
Producer: Meran Kellerei Merano Cantina
Sissi Strohwein Goldmuskateller passito 2020 - 12% vol. Merano Winery
Grape varierty: 85% Moscato Giallo, 15% GewuerztraminerBottle to: 0,375 lt., little bottle.
Descrizione:
Di collore Giallo dorato. Al naso si apre con solarità, ha le sensazioni di albicocca, agrume, tabacco, pasta di mandorle con intensità ed eleganza che porta incondizionatamente all'assaggio. Il Picolit si distende dapprima sulla lingua avvolgendo poi il palato con freschezza e con intensa aromaticità, già espressa al naso, accompagnate da una dolcezza presente ma non sfacciata o stucchevole in equilibrio con le emozioni che solo un prodotto come il Picolit può dare.
Il Picolit è considerato una gemma dell'enologia italiana. Probabilmente, l’ origine del suo nome deriva dalla scarsa produzione dei suoi acini e grappoli, oppure secondo altre versioni, per le ridotte dimensioni della sua uva. Questo vino è da sempre molto prezioso, basti pensare che la sua produzione, ancora oggi, non supera in tutto il Friuli i 900 ettolitri. Ciò è dovuto al fatto che la vite di Picolit produce pochissimi e radi acini, circa 10-15 acini per grappolo, in quanto è caratterizzato da infiorescenze molto soggette ad aborto floreale. Proprio per questo ha sempre avuto un immagine di grande esclusività, divenendo nei secoli scorsi il vino per eccellenza delle grandi occasioni che deliziava i palati dei principi e dei Papi.
Uvaggio:
Picolit DOC Friuli Colli Orientali
Zona:
Rocca Bernarda. Zona collinare con esposizione a sud est a circa 160 m.s.l.m. Natura del terreno, Marna ed Arenaria.
Vinificazione:
Vendemmia a mano, in cassette da 5 kg, tra fine settembre e metà ottobre. Successivamente le uve sono state fatte apassire per circa 40 giorni. Diraspatura, pigiatura e pressatura soffice immediata. Decantazione statica a freddo. Fermentazione (con lieviti indigeni) ed affinamento in botte d' acacia e rovere da 228 lt. Dopo circa 24 mesi si effettua l' imbottigliamento, a cui segue un affinamento di ulteriori 12 mesi in bottiglia prima dell' uscita sul mercato.
Abbinamento:
I classici lo abbinano al fegato grasso d'oca e ai formaggi erborinati. Noi vi vogliamo incuriosire abbinandolo alle ostriche crude, tartufi di mare, caviale e scampi crudi.
Temperatura di servizio:
10°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 15 anni.
Bottiglia da:
500 ml - 50 cl - 0,50 lt.
Allergeni:
Il vino puó contenere solfiti.
Produttore:
Vignaioli Specogna
Era il 1963 quando Leonardo Specogna, dopo alcuni anni da emigrante in Svizzera (sorte tipica per la gente Friulana di quegli anni), una volta tornato in Friuli Venezia Giulia acquistò un piccolo appezzamento di terra sulle colline della Rocca Bernarda a Corno di Rosazzo, nel cuore del vigneto Friuli. Terre ad alta vocazione enologica dove la pianta della vite trova condizioni ideali sin dai tempi Romani grazie al fatto che, in questo lembo orientale della regione, il clima ed i terreni presentano delle peculiarità uniche ed eccezionali per la viticoltura. Inizialmente un’ azienda agricola a 360° che copriva una produzione casearia, cerealicola e viticola per autoconsumo. Poi, con l' ingresso in azienda di Graziano e sua moglie Anna Maria, si cominciarono a migliorare le tecniche di gestione dei vigneti e di vinificazione dei vini, specializzando la tenuta nella produzione viti-vinicola. Oggi il lavoro è portato avanti dalla terza generazione dei vignaioli Specogna, Cristian e Michele, che ormai da diverso tempo hanno preso in mano le redini aziendali. Sono proprio loro che stanno garantendo un importante trand di sviluppo aziendale ed un allargamento delle vendite sui più prestigiosi mercati internazionali, spinti da una grande passione per il mondo del vino. Oggi l' azienda dispone di una superficie totale pari a 25 ettari, di cui 22 a vigneto. Si producono circa 120000 bottiglie all' anno che vengono vendute per il 50% sul mercato nazionale, e per il restante 50% in più di 30 paesi nel mondo.
Azienda Agricola Specogna S.S.
Via Rocca Bernarda 4
IT - 33040 Corno di Rosazzo (UD)
cristainspecogna@yahoo.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Reference: 1039890
Producer: Meran Kellerei Merano Cantina
Grape varierty: 85% Moscato Giallo, 15% GewuerztraminerBottle to: 0,375 lt., little bottle.
Reference: 1000390
Producer: Lieselehof BIO
Reference: 1021498
Producer: Manincor BIO
Grape varierty: 100% Petit Manseng.Bottle to: 0,375 lt., little bottle.
Reference: 3800301
Producer: Quinta do Noval
Reference: 3800110
Producer: Fonseca Guimaraens
Reference: 1029695
Producer: Kaltern Kellerei Caldaro Cantina
Grape varierty: 100% Moscato Rosa.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1029190
Producer: Andrian Kellerei Andriano Cantina
Reference: 3700305
Producer: Emilio Lustau
Reference: 1029791
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 90% Gewuerztraminer and 10% Riesling Honey, exotic notes of tropical fruit, as well as dried apricot, candied citrus peel, rose, ginger and vanilla.Bottle to: 0,375 Lt. little bottle
Reference: 1029690
Producer: Kaltern Kellerei Caldaro Cantina
Grape varierty: 100% Moscato giallo.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 3300893
Producer: Tschida Hans Angerhof
Reference: 1029790
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 100% Gewuerztraminer Intense notes of peach, apricot, lychee, mango, orange zest, honey, vanilla and liliesBottle to: 0,375 Lt. little bottle
Reference: 3300892
Producer: Tschida Hans Angerhof
Reference: 1029692
Producer: Kaltern Kellerei Caldaro Cantina
Grape varierty: 100% Yellow Muscat.Bottle to: 375ml - 37,5cl - 0,375 lt.
Reference: 1010990
Producer: Waldgries Ansitz
Grape varierty: 100% Moscato Rosa.Bottle to: 0,375 lt.
Riferimento: 1019931
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1019928
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Uvaggio: 60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay e 10% Sauvignon Blanc.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1022002
Produttori: Haderburg BIO
Uvaggio: 85 % Chardonnay e 15 % Pinot nero.Bottiglia da: 0,75 Lt.
Riferimento: 1019934
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Uvaggio: 100% Gewürztraminer.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1001425
Produttori: Köfererhof Koefererhof
Uvaggio: 100% Riesling.Bottiglia da: 0,75 Lt.
Riferimento: 1601562
Produttori: Fontanafredda
Riferimento: 1028928
Produttori: Girlan Kellerei Cornaiano Cantina
Uvaggio: 100% Chardonnay.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1022395
Produttori: Franz Haas
Un Moscato Rosa con aromi molto freschi e vivaci ed un bouquet aromatico intenso con note di rosa, chiodi di garofano, cannella e buccia d'arancia. Al palato il vino incanta con una complessa ed elegante struttura ed un'affascinante gioco fra aciditá, dolcezza e tannino.Bottiglia da: 500 ml - 50 cl - 0,5 lt.
Riferimento: 1028656
Produttori: Schreckbichl Kellerei Colterenzio Cantina
Uvaggio: 100% Merlot da viti di oltre 20 anni.Bottiglia da: 0,375 lt., bottiglia piccola.