Descrizione:
Le viti più vecchie di Pinot bianco costituiscono la base di questo prestigioso vino. Il nome Himmelsleiter (scala del cielo) corrisponde alla bellezza di questo sito con vista sulle montagne sopra Merano. Il vino è caratterizzato da un bouquet fresco e variegato di mela, pera e un pizzico di limone verde. Al palato rivela un gusto minerale e persistente.
Uvaggio:
Pinot Bianco - Alto Adige Val Venosta DOC
Zona:
Le uve crescono nella parte più alta dei vigneti “Reitel”, “Plattacker” e “Himmelsleiter” a circa 750-850 metri s.l.m.. In questa zona le notti più fresche fanno sì che negli acini maturi si formino aromi raffinati e che si conservi l’acidità.
Vinificazione:
In cantina, lasciamo riposare il mosto diraspato per alcune ore prima della pressatura, a seconda dell'annata, per preservare i minerali, gli aromi naturali e i tannini. Dopo la pressatura, lasciamo fermentare il mosto lento a temperatura controllata in botti di acacia. Lasciamo riposare il vino giovane sui suoi lieviti fino a poco prima dell'imbottigliamento.
Abbinamento:
Lo consigliamo in abbinamento agli asparagi e in generale con antipasti forti, carni bianche e piatti di pesce. Particolarmente gradevole dopo due o tre anni di affinamento.
Temperatura di servizio:
10 - 12°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 5 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
Il vino puó contenere solfiti.
Produttore:
Tenuta Castel Juval Unterortl
Anche un vigneto vive di grandi personalità. Sono tre quelle su cui si fonda l'azienda agricola Castel Juval Unterortl di Castelbello, all'imbocco della Val Senales: il proprietario - il Re degli 8000 - Reinhold Messner e gli affittuari - Gisela e Martin Aurich. Tre teste per un'azienda, per così dire. Non serve certo presentare Reinhold Messner e per guardare più da vicino l'azienda ci occupiamo di Gisela e Martin Aurich. È dal 1992 che si dedicano alla produzione di vino e di distillati. Sono responsabili della conduzione dell'azienda agricola Castel Juval Unterortl, che produce 30.000 bottiglie di vino all'anno: Müller Thurgau, Riesling, Pinot bianco e Pinot nero, dell'espressione del cui forte carattere si occupano, con passione, gli Aurich. Secondo la loro filosofia, nel vino bisogna poter riconoscere le caratteristiche del vitigno, del terreno e del microclima.
Azienda Agricola e Distilleria Unterortl - Castel Juval
Juval 1 B
IT- 39020 Castelbello / Ciardes (BZ)
info@unterortl.it
www.unterortl.it