Descrizione: Colore rosso rubino intenso. Sentori di ciliegia amarena e di frutti di bosco a bacca rossa maturi con eleganti note aromatiche. Sapore corposo, con note speziate raffinate e persistenti, tannini morbidi che si fondono con l'elegante fondo fruttato. Antheos è un ritorno alle origini, è un vino in cui si fondono otto storiche varietà di Schiava. Questi antichi vitigni sono frutto della storia, come lo siamo noi uomini: hanno forza, esperienza e saggezza.
Uvaggio: Schiava gentile, schiava grigia, schiava Tschaggel, schiava media, diverse antiche varietà di schiava e Lagrein - Alto Adige DOC
Zona: S. Maddalena, versante sud ovest a 250m s.l.m. Microclima: vigneto cru ''Hohe Leiten''. Terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine glaciale con suolo residuale di natura porfirica.
Vinificazione: Affinamento in grandi botti di legno. Particolarità: il 20% delle uve viene lasciato a fermentare insieme ai propri raspi, lunga macerazione.
Abbinamento: Antipasti mediterranei, secondi piatti a base di coniglio, agnello, selvaggina e volatili.
Temperatura di Servizio: 15 - 17°C.
Invecchiamento possibile: oltre 5 anni.
Contenuto: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino può contenere solfiti.
Produttore: Ansitz Waldgries Nella terra di elezione del Santa Maddalena, affacciata a sud sulla città di Bolzano e di fronte al Catinaccio nelle Dolomiti, è situata la Tenuta Ansitz Waldgries. C’è una storia antica, una storia di uomini e donne che inizia molto lontano, lontano nel tempo, dove l’amore per la coltura della vite e del fare il Vino, sembra sia sempre esistita. Il primo proprietario della Tenuta Ansitz Waldgries, citata nei testi storici già nel 1242, fu Roblinus de’ Waldgries al quale è stato dedicato il nome del vino più esclusivo di Waldgries. È una vigna altamente vocata, sia per il suo posizionamento, che beneficia di una terra morenica, sia per un clima particolarmente mite, dove vicino le vigne crescono anche palme e alberi di olive e fichi. Il duro lavoro nella vigna ripida e nelle cantine, racconta le vicende della tradizione contadina e della cultura vinicola. «Guarda dal pendio la città, si arrampica sulle pendici del Renon, e si affaccia di fronte al Catinaccio, magica montagna delle Dolomiti. Christian Plattner, che gestisce oggi la tenuta con esperienza e lungimiranza, sulla filosofia della casa: «Pensiamo e lavoriamo, affinché chi ha l’occasione di degustare i nostri vini, possa percepire questa traccia che ci guida e farla propria, attraverso la scoperta.
Tenuta Ansitz Waldgries - Fam. Plattner Via S. Giustina 2 IT - 39100 Bolzano (BZ) info@waldgries.it www.waldgries.it
Rebsorte: 100% Cabernet Sauvignon.
Kräftiger, fein strukturierter und ausgeglichener Wein. Komplexes Bouquet, würzige Tabaknote, fruchtige Cassis- und Preiselbeernuancen. Frische, rassige Säure und ein ausgeprägtes reifes und weiches Tannin, ist intensiv im Gaumen und anhaltend im AbgangFlasche zu: 1500 ml - 150 cl - 1,5 lt.
Beschreibung: Im Geruch findet man eine Vielfalt von hellen Frucharomen wie Himbeere, Erdbeere, Kirsche und ein Hauch von gerösteten Mandeln, die erfreuen. Dieser leichte harmonische Wein glänzt im Geschmack mit seiner fruchtigen Frische und dem vollen und saftigem Körper im Abgang.Rebsorte: 100% Südtiroler Vernatsch DOC Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: 100% Teroldego
Colore rubino carico. Profumo fruttato e complesso, che ricorda il lampone e la prugna con un sentore di cioccolata. Vino di ottimo corpo con struttura tannica equilibrata e ben armonica. Sapore pieno e persistente.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.