Descrizione: Rosso rubino intenso con aromi di frutti di bosco, amarene e una pronunciata speziatura alle erbe. Il vino è elegante e voluminoso allo stesso tempo. Ha una struttura complessa con tannini ben sviluppati e sapidi.
Uvaggio: Pinot Nero - Alto Adige DOC Riserva
Zona: Anni di ricerche approfondite e innumerevoli prove di vinificazione di piccolissime quantità di vino sono state la pietra angolare di questo vino. Le uve per questo vino provengono da 3 parcelle selezionate nella sottozona “Girlan”, a 500m sul livello del mare. I vigneti sono rivolti rispettivamente a est e a ovest e coprono una superficie totale di 1,2 ettari. Le viti di 20-25 anni crescono su terreni poveri e ghiaiosi, formati da depositi morenici su roccia porfirica vulcanica.
Vinificazione: Le uve completamente mature sono raccolte a mano a metà settembre e consegnate in piccoli contenitori. Dopo la diraspatura, le uve vengono immesse per gravità in tini di acciaio dove avviene la fermentazione (25 giorni). Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in barrique per 20 mesi. Il vino fa un ulteriore affinamento in bottiglia per 18 mesi.
Abbinamento: Questo vino rosso accompagna i piatti principali a base di carne rossa, arrosto e selvaggina. Eccellente con formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 14 - 16°C.
Invecchiamento possibile: oltre 15 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino puó contenere solfiti.
Produttore: Cantina di Cornaiano La cantina Girlan nasce nel 1923 in un maso storico del XVI secolo. All’epoca 23 viticoltori posero la prima pietra di quella che sarebbe poi diventata l’azienda attuale. Dietro queste mura di antica tradizione e negli intricati corridoi della cantina si celano i segreti di una tecnologia enologica all’avanguardia e le condizioni ideali per l’invecchiamento dei nostri vini. Nel 2010 è stato avviato un processo di ammodernamento per porre la cantina al passo con le odierne esigenze tecniche. Oggi circa 200 famiglie di viticoltori, distribuite su un’area coltivata a vigneto di circa 220 ettari, nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina, lavorano con grande dedizione e motivazione. L’enologo Gerhard Kofler mantiene uno stretto rapporto personale con i vignaioli, fornendo loro la propria consulenza durante il periodo vegetativo. Ed è da questo proficuo scambio di esperienze che nascono le basi per puntare a prodotti di altissima qualità. Il nostro credo Perseguiamo i seguenti principali obiettivi: da un lato rivalutare gli antichi vitigni altoatesini e dall’altro creare vini di carattere con vitigni internazionali, legandoli comunque al territorio. Tutto ciò nel rispetto dei tempi dettati dalla natura.
Cantina Sociale Cornaiano Soc. Agricola Coop. Via San Martino 24 IT - 39057 - Cornaiano (BZ) info@girlan.it www.girlan.it
Grape varierty: 100% Teroldego
Intense ruby-red color, fruity robust aroma and a harmonious bouquet reminiscent of raspberries and plums with traces of chocolate. A full-bodied wine with balanced tannins. And with a long finish.Bottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot.
Rosso rubino intenso, vinoso e molto gradevole in bocca. Leggere note balsamiche di rosmarino e timo.Bottiglia da: 0,75 Lt.
Note di caffè, frutti di bosco a bacca nera e lievi sentori di lampone, tannini ben strutturati, buona acidità e freschezza, delicata ed elegante rotondità ed intensità.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.