Bouquet fruttato con chiare note di ciliegia, lampone e ribes. Al palato ha una struttura piena, acidità gradevole e fine, godibile freschezza e un carattere giovanile. Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Descrizione: Dal colore rosa cerasuolo brillante, il nostro rosato seduce grazie al suo naso fresco e giocoso. Un bouquet fruttato con chiare note di ciliegia, lampone e ribes. Al palato ha una struttura piena, acidità gradevole e fine, godibile freschezza e un carattere giovanile. Un rosato dalla piacevole beva che ha il carattere e il finale persistente di un vino rosso. Lo storico Lagrein Kretzer. Si parla di Kretzer riferendosi al rosé nato dalle uve Lagrein, una pratica già diffusa nel Medioevo, periodo storico in cui ha origine questa varietà. Il nome "Kretzer" ha origini dal "Kretze", un cestino di vimini intrecciato nel quale veniva filtrato il mosto ed il succo veniva separato dalle bucce.
Zona: Il Lagrein Kretzer cresce nei vigneti di Bolzano a 260 m di altitudine su un terreno sabbioso profondo di origine alluvionale esposto a sud.
Vinificazione: Seguendo il metodo del salasso, circa la metà delle uve viene pressata, l’altra metà del mosto sosta invece sulle bucce per diverse ore prima della fermentazione. Una volta unite le due parti, segue la fermentazione per 8 giorni in botti di acciaio inox alla temperatura controllata di 19°C.
Abbinamento: Da servire leggermente freddo in abbinamento a bruschette, risotti e piatti delicati a base di pesce.
Temperatura di Servizio: 10 - 12°C.
Invecchiamento possibile: oltre 5 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino può contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Cantina Convento Muri-Gries Nel 1845, un gruppo di monaci benedettini proveniente da Muri, in Svizzera, giunse a Gries, alle porte di Bolzano, dove rilevò l’abbazia dei canonici agostiniani e con essa anche la loro attività vitivinicola già antica di secoli, dando vita ad una simbiosi fra convento, cantina e vigneti rimasta intatta fino ai giorni nostri. Oggi, nel 21° secolo, la cantina MURI-GRIES vanta prodotti d’eccellenza, come i vini della linea “Abtei Muri”, vinificati esclusivamente dalle uve dei vigneti più pregiati della tenuta dal 1989. La tenuta MURI-GRIES comprende 35 ettari di vigneti nelle migliori zone di produzione tra la conca di Bolzano, i dintorni e il comune di Appiano. I vigneti situati all'interno del convento dispongono del miglior terroir, rivendicano un'eccellente qualità del suolo e beneficiano di condizioni climatiche favorevoli.
Duft nach Kirschen, Erdbeeren und kandierten Preiselbeeren. Im Geschmack kommt er einem leichten Rotwein ähnlich mit feinen Tanninen, Pflaumen und Rhabarbernoten und endet frisch im Abgang.Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Leuchtendes helles Kirschrot. Duft nach Marzipan und Erdbeeren mit Sahne. Am Gaumen rosa Grapefruit, frisch, samtige Tannine, elegant und anhaltend.Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Angenehme, faszinierende und sehr junge Düfte, darunter Himbeere, Erdbeere und Johannisbeere. Seine Frische erzeugt eine angenehme Note am Gaumen.Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: 100% Riesling
Elegante struttura, armonioso, con sentori di frutta: pesca e pera. Acidità equilibrata e piacevolmente minerale sul finale.Bottiglia da: 0,75 Lt.
Articolo ordinabile - spedito in 3 - 10 giorni lavorativi
Bouquet fruttato con chiare note di ciliegia, lampone e ribes. Al palato ha una struttura piena, acidità gradevole e fine, godibile freschezza e un carattere giovanile. Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.