Descrizione: Raffinato e tipico bouquet di frutti esotici con una buona persistenza nel finale. Il vino si presenta di un bel giallo paglierino con riflessi verdolini e un bouquet delicato ed elegante. Molto piacevole, è armonico ed equilibrato in bocca con tipiche note esotiche di ananas e mango.
Uvaggio: Chardonnay - Alto Adige DOC
Zona: Salorno e Bassa atesina. Terreni sabbiosi e profondi con depositi ghiaiosi.
Vinificazione: Fermentazione del mosto a temperatura controllata di 18°C in accaio e affinamento per alcuni mesi sulle fecce fini.
Abbinamento: Eccellente come aperitivo, si abbina al pesce, ad antipasti leggeri freddi e caldi e a vari tipi di pasta e a piatti leggermente speziati a base di carni bianche.
Temperatura di Servizio: 10 - 12°C.
Invecchiamento possibile: oltre 3 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: il vino può contenere solfiti.
Produttore: Cantina di Colterenzio Fondata nel 1960, la Cantina Colterenzio è una delle più giovani cooperative altoatesine. I 28 viticoltori fondatori nel 1960 abbandonarono la storica Cantina di Cornaiano per fondare la loro propria Cantina sociale. Vignaioli che possono essere definiti ribelli ma al contempo pionieri, perché dopo la fondazione della propria cantina gettarono le basi per una viticoltura improntata alla qualità. Oggi i 300 viticoltori associati insieme al team di Colterenzio seguono rigorosamente questo percorso improntato alla qualità. I soci coltivano l’uva su 300 ettari di vigneti. I vigneti sono situati nella migliore area vitivinicola dell’Alto Adige, tra i 230 e i 650 metri. Crescono 12 diverse varietà di uve. Il 35% dei vini prodotti da quest’uva preziosa sono rossi, il restante 65% sono bianchi. La Cantina è anche molto attenta all’ambiente: la viticoltura è integrata, la raccolta avviene a mano. Gran parte dell’energia usata in cantina viene prodotta da un impianto fotovoltaico, il 100% dell’energia elettrica utilizzata è certificata “green”. Il 70% dell’energia termica viene prodotta da pannelli solare e la tecnica del recupero calore.
Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop. Strada del Vino 8 39057 - Cornaiano / Appiano (BZ) info@colterenzio.it www.colterenzio.it
Rebsorte: 100% Pinot Grigio
Reife Birne, Nüsse, Zuckermelone und etwas Vanille in der Nase. Am Gaumen rund, mit Schmelz und dezenten Holznoten im Finale.Flasche zu: 0,75 Lt.
In der Jugend etwas verschlossen, aber Dynamik, Kraft und mineralisches Rückgrat sind deutlich zu spüren. Durch die Reifung im großen Holzfass und das Aufrühren der Feinhefen wird zusätzliche Komplexität und Länge verliehen. Die Fruchtnuancen erinnern an die wilden Düfte, welche die Fallwinde von Stachelbeeren, Salbei, Holunder und schwarzen...
ACHTUNG: Sehr limitierter Wein. NUR AUF SCHRIFTLICHE ANFRAGE ERHÄLTLICH!!! Der Erwerb dieses Artikels ist an die Traditionslinie mit gleichen Wert in €, desselben Herstellers gebunden. Jegliche Abweichung dieser Konditionen wird sofort storniert und die entstandenen Spesen einbehalten!!! Rebsorte: Südtirol Terlaner DOC. 90% Weissburgunder, 7% Chardonnay...
Bouquet fine e intenso richiama mele aromatiche mature e fiori bianchi ed emana una leggera nota di pietra focaia. Al palato il vino é fresco e sapido con un'aciditá stuzzicante e minerale. Colpisce per la lunga e fruttata persistenza al gusto. Per sviluppare appieno il suo potenziale é consigliabile stapparlo qualche ora prima.Bottiglia da: 750 ml - 75...
Da giovane spesso si presenta ancora fermo e chiuso, lasciando tuttavia trasparire chiaramente dinamicità, forza e carattere minerale. La maturazione in botti di legno e il rimescolamento dei lieviti fini conferiscono ulteriore complessità e lunghezza. Le sfumature fruttate ricordano i profumi selvatici di uva spina, salvia, sambuco e ribes nero.Bottiglia...
Piacevoli, accattivanti, giovanissimi profumi tra cui emerge il lampone, la fragola, il ribes. La sua freschezza genera piacevolezza al palato.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.