Descrizione: Il vino è l'interpretazione di un vino Riesling originario dei pendii al lato sud delle alpi. Ha una fragranza fresca e multi sfaccettata di ananas, pesca, lime e pompelmo. In bocca risulta succoso con sapore minerale, conquista e invita a prenderne un altro sorso.
Uvaggio: Riesling - Alto Adige Val Venosta DOC
Zona: Le uve crescono in una zona particolarmente ventosa e soleggiata a Juval, nel vigneto “Windbichel” a circa 650-750 metri s.l.m.. Il microclima permette una lunga maturazione delle uve fino al termine della fase di vegetazione, in tal modo gli acini si arricchiscono di una grande varietà di aromi.
Vinificazione: In cantina prima di pigiare il mosto d’uva secondo le caratteristiche dell’annata, le bucce riposano per un certo periodo di tempo con il succo per poter ottenere alcune sostanze pregiate. Anche per questo vino vengono usati contenitori in acciaio inox, che ne conservano il carattere inalterato. La fermentazione viene controllata attraverso un moderato raffreddamento. Il vino giovane resta sui lieviti fino a poco prima dell'imbottigliamento.
Abbinamento: Consigliato con pesce saporito e brodo o con carne bianca. Particolarmente piacevole se consumato giovane o dopo cinque o sei anni.
Temperatura di servizio: 12 - 14°C.
Invecchiamento possibile: oltre 10 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino puó contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Castel Juval Unterortl Anche un vigneto vive di grandi personalità. Sono tre quelle su cui si fonda l'azienda agricola Castel Juval Unterortl di Castelbello, all'imbocco della Val Senales: il proprietario - il Re degli 8000 - Reinhold Messner e gli affittuari - Gisela e Martin Aurich. Tre teste per un'azienda, per così dire. Non serve certo presentare Reinhold Messner e per guardare più da vicino l'azienda ci occupiamo di Gisela e Martin Aurich. È dal 1992 che si dedicano alla produzione di vino e di distillati. Sono responsabili della conduzione dell'azienda agricola Castel Juval Unterortl, che produce 30.000 bottiglie di vino all'anno: Müller Thurgau, Riesling, Pinot bianco e Pinot nero, dell'espressione del cui forte carattere si occupano, con passione, gli Aurich. Secondo la loro filosofia, nel vino bisogna poter riconoscere le caratteristiche del vitigno, del terreno e del microclima.
Azienda Agricola e Distilleria Unterortl - Castel Juval Juval 1 B IT- 39020 Castelbello / Ciardes (BZ) info@unterortl.it www.unterortl.it
ACHTUNG: Sehr limitierter Wein. NUR AUF SCHRIFTLICHE ANFRAGE ERHÄLTLICH!!! Der Erwerb dieses Artikels ist an die Traditionslinie mit gleichen Wert in €, desselben Herstellers gebunden. Jegliche Abweichung dieser Konditionen wird sofort storniert und die entstandenen Spesen einbehalten!!! Rebsorte: Südtirol Terlaner DOC. 90% Weissburgunder, 7% Chardonnay...
In der Jugend etwas verschlossen, aber Dynamik, Kraft und mineralisches Rückgrat sind deutlich zu spüren. Durch die Reifung im großen Holzfass und das Aufrühren der Feinhefen wird zusätzliche Komplexität und Länge verliehen. Die Fruchtnuancen erinnern an die wilden Düfte, welche die Fallwinde von Stachelbeeren, Salbei, Holunder und schwarzen...
Beschreibung: Im Vordergrund steht das sortentypische Aroma von Banane, unterlegt von Ananas und grünem Apfel. Im Mund überwiegt die säureunterstütze Frische, welche in einen anhaltenden, salzigen Abgang übergeht. Rebsorte: 100% Südtirol Chardonnay DOC. Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Ampio bouquet con note di frutta e sfumature di erbe; mela gialla fresca, melone melata, essiccata di camomilla e note di grafite. Aal palato è armonioso con finale salato, consistenza cremosa e acidità croccante; piacevole retrogusto.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.