- Nuovo

Descrizione:
Il nome Tryphon fa riferimento al santo Tryphon, un martire cristiano del III secolo venerato in Bulgaria come protettore dei viticoltori e dei vigneti. La festa “Trifon Saresan” viene celebrata ogni anno in suo onore il 14 febbraio. Leggermente speziato con note di cacao, piante secche e un po' di tabacco, aroma di frutta rossa e nera in parte troppo matura.
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon e Merlot - Alto Adige DOC.
Zona:
Il vino è composto per metà da Cabernet Sauvignon e per metà da Merlot. Il Merlot cresce a Sankt Johann, il Cabernet Sauvignon sul versante opposto della valle, a Magrè.
Vinificazione:
I vitigni vengono vinificati separatamente. Le uve vengono diraspate delicatamente e fermentano in tini aperti. La fermentazione dura 10-14 giorni con due “pigeage” al giorno. Il Cabernet Sauvignon effettua la fermentazione malolattica in barrique, il Merlot in serbatoi di acciaio. Il Cabernet Sauvignon matura poi in barrique nuove, il Merlot in barrique di due e tre anni. Dopo dodici mesi, i vitigni vengono assemblati e, dopo otto mesi di affinamento in serbatoi di acciaio, imbottigliati. Sei mesi dopo, il vino viene immesso sul mercato.
Abbinamento:
Il vino è consigliato in abbinamento a carni rosse, antipasti saporiti e formaggi erborinati.
Temperatura di Servizio:
16 - 18°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 10 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
Il vino può contenere solfiti.
Prodttore:
Tenuta Peter Dipoli
Anni fa Peter Dipoli decise di esercitare sul campo la sua passione per il vino e diventare, a sua volta, produttore. La sua preocupazione fu inanzitutto di trovare un metodo di lavoro che rispecchiasse le sue convinzioni sulla giusta scelta dei vitigni e sulla corretta e rispettosa trasformazione delle uve in vino. Ritiene che ogni vitigno vada collocato nell’habitat che gli è piú congeniale. Al produttore resta il compito di trasformare l’uva, cosí come i vigneti gliel’hanno consegnata, in un prodotto fedele al terreno, all’ambiente e all’annata. Il rispetto di questi fattori esclude l’ottenimento di una tipologia di vino predeterminata che invece molto spesso vine perseguita solo per soddisfare la moda del momento.A suo avviso è il consumatore che deve capire ed eventualmente accettare un vino per come l’ambiente in cui l’uva è cresciuta, o l’annata, hanno dato la possibiltá di produrlo.Cercando invece di assecondare i gusti del mercato si rischia non solo di rinunciare alla naturale variabilitá del prodotto ma di perdere anche l’unicità del territorio.
Tenuta Peter Dipoli
Via Villa 5
IT - 39044 Egna (BZ)
info@dipoli.it
www.dipoli.com
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Reference: 1029761
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 100% Cabernet Sauvignon Aromas of red fruit and spice. Full and structured, with hints of blackcurrant and green peppercornBottle to: 0,75 Lt.
Reference: 1302371
Producer: Roeno
Reference: 1024665
Producer: Mauslocher
Reference: 1100764
Producer: Foradori BIO
Reference: 1021862
Producer: Klosterhof
Grape varierty: 100% Schiava.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1900460
Producer: Le Macchiole
Reference: 1020785
Producer: Pfitscher
Grape variety: 100% Pinot Noir.bottle to: 1,5 lt., Magnum bottle.
Reference: 1029163
Producer: Andrian Kellerei Andriano Cantina
Grape variety: 100% Pinot Noir.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1028985
Producer: Girlan Kellerei Cornaiano Cantina
Grape varierty: 100% Pinot Noir.Bottle to: 1,5 lt., magnum bottle.
Reference: 1029773
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 100% Lagrein Intense bouquet of wild berries. Full-bodied and robust on the palate, this is a strongly structured redwineBottle to: 0,75 Lt.
Reference: 1011381
Producer: Pfannenstielhof
Reference: 1100365
Producer: Donati Marco
Reference: 1019882
Producer: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Grape variety: 100% Lagrein.Bottle to: 1,5 lt., magnum bottle.
Reference: 1022372
Producer: Franz Haas
Reference: 1022165
Producer: Gottardi
Bottle to: 0,75 Lt.