Descrizione: Colore rosso granato intenso e denso dalle sfumature aranciate. Profumo ampio e molto intenso, con note di amarena sotto spirito, spezie dolci, marmellata di frutti di bosco, sentori di cuoio, cacao e caffè. Gusto profondo, molto ampio, robusto, concentrato e di impeccabile eleganza.
Zona: Vallata di Negrar, in Venetien, in der Provinz Verona, mit insgesamt zwölf Hektar Rebfläche, auf denen die wichtigsten autochthonen Rebsorten des Gebiets, wie Corvina, Corvinone, Rondinella und Molinara, zu finden sind.
Vinificazione: La vendemmia manuale si accompagna a una severa selezione dei grappoli, che vengono quindi trasferiti in fruttaio dove ha luogo la lunga fase di appassimento durante la quale gli acini si disidratano e si assiste allo sviluppo della muffa nobile. Terminato il processo di appassimento, le uve vengono pigiate in maniera soffice e il mosto così ricavato va incontro a fermentazione alcolica spontanea, con circa 3 settimane di macerazione sulle bucce. L’intera fase fermentativa si protrae per 45 giorni e la massa viene successivamente travasata per il lunghissimo invecchiamento di 7 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.
Abbinamento: Da abbinare a formaggi erborinati, formaggi stagionati, selvaggina, carne rossa in umido, risotto ai funghi.
Temperatura di servizio: 16 - 18°C.
Invecchiamento possibile: oltre 20 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni: Il vino puó contenere solfiti.
Produttore: Tenuta Quintarelli Il nome di Giuseppe Quintarelli è da anni un faro guida indiscusso nel palcoscenico della Valpolicella, rappresentando come solo egli è capace la più profonda e vera quintessenza di un territorio che ormai viene giustamente riconosciuto come tra i più prestigiosi della vitivinicoltura italiana, in grado di regalare vini semplicemente straordinari, come altri non se ne incontrano. Nella vallata di Negrar, in Veneto, in provincia di Verona, sono dodici gli ettari vitati complessivi, in cui si incontrano le più importanti varietà autoctone del posto, quali corvina, corvinone, rondinella e molinara, che ogni stagione danno vita a una media di circa 50mila bottiglie annue.
Azienda agricola Quintarelli Via Cerè 1 IT - 37024 Negrar (VR) vini@giuseppequintarelli.it
Ricorda aromi di mandorle, marzapane, fragole e, in annate molto buone, ciliegia e scorza d'arancia. Finale armonico con tannini ben integrati.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Profumo intenso e complesso con sentori di frutta matura, ciliegia. Gusto morbido e delicato. Vino molto beverino con tannini fruttati, buona struttura e lunga persistenza.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Uvaggio: 100% Lagrein
Aroma intenso di frutti di bosco. Corposo e robusto, presenta una marcata veste tannica che ne accompagna il lungo retrogusto.Bottiglia da: 0,75 Lt.