
Riferimento: 1029576
Produttori: Elena Walch
Pinot Nero Riserva ATON 2019 - 14% vol. Cantina Elena Walch
Descrizione:
Dal colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso richiama la frutta rossa, il cuoio, il cacao, il caffè, le spezie in un'avvolgente sensazione complessiva. Al palato si propone deciso ma armonico nella complessità dei gusti e bilanciato nella sua acidità. Si possono percepire le sensazioni del ribes, della ciliegia nera, della liquirizia e del cacao con una importante struttura e persistenza.
Uvaggio:
Refosco dal Peduncolo Rosso, Schiopettino, Pignolo DOC Friuli Colli Orientali
Zona:
Rocca Bernarda e Rosazzo. Zona collinare con esposizione a Sud da 130 a 210 m.s.l.m. Natura del terreno, Marna ed Arenaria.
Vinificazione:
Vendemmia a mano in cassette da 10 kg delle migliori uve di Refosco dal Peduncolo Rosso, Pignolo e Schiopettino. Diraspatura e pigiatura soffice. Ca. 20 giorni di macerazione sulle bucce in tini di rovere, con svolgimento della fermentazione alcolica (la fermentazione avviene con lieviti indigeni). Svinatura ed affinamento in barrique di rovere da 225 e 228 litri. Dopo circa 24 mesi si procede all' imbottigliamento (senza filtrazione) nella luna calante di gennaio. Seguono quindi ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia prima che il vino venga immesso sul mercato.
Abbinamento:
Vino che ritrova i migliori abbinamenti nella carne rossa alla griglia, tagliate e costate ed anche formaggi a pasta dura invecchiati.
Temperatura di servizio:
16°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 15 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
Il vino puó contenere solfiti.
Produttore:
Vignaioli Specogna
Era il 1963 quando Leonardo Specogna, dopo alcuni anni da emigrante in Svizzera (sorte tipica per la gente Friulana di quegli anni), una volta tornato in Friuli Venezia Giulia acquistò un piccolo appezzamento di terra sulle colline della Rocca Bernarda a Corno di Rosazzo, nel cuore del vigneto Friuli. Terre ad alta vocazione enologica dove la pianta della vite trova condizioni ideali sin dai tempi Romani grazie al fatto che, in questo lembo orientale della regione, il clima ed i terreni presentano delle peculiarità uniche ed eccezionali per la viticoltura. Inizialmente un’ azienda agricola a 360° che copriva una produzione casearia, cerealicola e viticola per autoconsumo. Poi, con l' ingresso in azienda di Graziano e sua moglie Anna Maria, si cominciarono a migliorare le tecniche di gestione dei vigneti e di vinificazione dei vini, specializzando la tenuta nella produzione viti-vinicola. Oggi il lavoro è portato avanti dalla terza generazione dei vignaioli Specogna, Cristian e Michele, che ormai da diverso tempo hanno preso in mano le redini aziendali. Sono proprio loro che stanno garantendo un importante trand di sviluppo aziendale ed un allargamento delle vendite sui più prestigiosi mercati internazionali, spinti da una grande passione per il mondo del vino. Oggi l' azienda dispone di una superficie totale pari a 25 ettari, di cui 22 a vigneto. Si producono circa 120000 bottiglie all' anno che vengono vendute per il 50% sul mercato nazionale, e per il restante 50% in più di 30 paesi nel mondo.
Azienda Agricola Specogna S.S.
Via Rocca Bernarda 4
IT - 33040 Corno di Rosazzo (UD)
cristainspecogna@yahoo.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1029576
Produttori: Elena Walch
Riferimento: 1302961
Produttori: Quintarelli
Riferimento: 1029468
Produttori: Laimburg
Uvaggio: 50% Lagrein, 30% Petit Verdot, 20% Tannat.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1029887
Produttori: Tiefenbrunner Turmhof
Uvaggio: 55% Cabernet und 45% Merlot.Bottiglia da: 1,5 lt., bottiglia magnum.
Riferimento: 1030566
Produttori: Plonerhof
Riferimento: 1040660
Produttori: Oberstein
Riferimento: 1023971
Produttori: Thomas Pichler
Riferimento: 1020185
Produttori: Peter Sölva Wines
Uvaggio: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Lagrein.Bottiglia da: 1,5 lt., bottiglia magnum con cassetta di legno.
Riferimento: 1903462
Produttori: Brancaia
Riferimento: 1022565
Produttori: Castelfeder
Le sfumature rosso rubino e granato di questo Pinot Nero vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora e ciliegia, ma con piacevoli impronte di vaniglia conferite dall'affinamento in barrique. In bocca si rivela equilibrato, morbido e pieno, esprimendo tutta l'energia e la robustezza di questo vitigno. Bottiglia da: 750 ml -...
Riferimento: 1000760
Produttori: Gump Hof
Uvaggio: 100% Schiava.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 2900562
Produttori: Cristo di Campobello
Riferimento: 1024263
Produttori: Waldthaler Clemens
Uvaggio: 100% Alto Adige MerlotBottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Riferimento: 1028965
Produttori: Girlan Kellerei Cornaiano Cantina
Uvaggio: 100% Pinot Nero.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1029272
Produttori: Alois Lageder BIO
Uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, Lagrein e Syrah.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1010960
Produttori: Waldgries Ansitz
Uvaggio: 92% schiava gentile, 8 % Lagrein.Contenuto: 0,75 lt.
Riferimento: 1200631
Produttori: Specogna
Riferimento: 1200630
Produttori: Specogna
Riferimento: 1200165
Produttori: Keber Edi
Riferimento: 1039735
Produttori: Nals Margreid Kellerei Nalles Margredo Cantina
Uvaggio: 100% Chardonnay.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1019968
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Uvaggio: 100% Lagrein.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1019960
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Riferimento: 1019935
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc.Bottiglia da: 750ml - 75 cl - 0,75 lt.