Referenz: 1021322
Hersteller: Maso Thaler
Sauvignon 2022 - 12,5% vol. Weingut Maso Thaler - Familie Motta
Rebsorte: 100% Sauvignon.Flasche zu: 0,75 Lt.
Descrizione:
In gioventù il vino si presenta con note giallo dorate, mentre dopo qualche anno di maturazione compaiono toni dorati intensi. Grazie alle sue singolari caratteristiche il Manna seduce con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di sambuco, pistacchi e petali di rose. Colpisce per la sua complessità e concentrazione combinate ad una eleganza morbida e struttura minerale. Il Manna è un vino versatile, nel tempo non risulterà mai uguale, ma i diversi vitigni conferiscono a questo vino sempre note diverse e l’alta percentuale di Riesling contribuisce a mantenerlo vivo negli anni.
Uvaggio:
Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer, Sauvignon e Kerner - Alto Adige IGT Vigneti delle Dolomiti.
Zona:
Il Manna, vino molto singolare che Franz Haas ha dedicato a sua moglie Maria Luisa Manna, è una cuvee di Riesling, Chardonnay, una vendemmia tardiva di Gewürztraminer, una piccola percentuale di Sauvignon Bianco e una parte di Kerner. I vigneti dei cinque vitigni si trovano nei comuni di Montagna, Egna ed Aldino ad un'altitudine compresa fra i 350 e i 800 metri. I terreni, molto differenti tra di loro, sono di origine dolomitica, porfirica, sabbiosa e marnosa e sono esposti verso sud-ovest.
Vinificazione:
Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente. Lo Chardonnay ed il Sauvignon Bianco vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d'acciaio. A fermentazioni ultimate, i vini giovani vengono assemblati per favorire la combinazione e l'armonizzazione delle differenti componenti aromatiche. Dopo un periodo di permanenza sui lieviti fini di circa dieci mesi, il vino viene imbottigliato e ulteriormente affinato in bottiglia per qualche mese.
Abbinamento:
Il Manna si esalta in abbinamento a pietanze nobili e pregiate. È affascinante il modo in cui il vino si adatta ai diversi piatti, in modo particolare alla cucina giapponese con sushi e sashimi, rinnovandosi continuamente grazie alla sua molteplice profondità e struttura.
Temperatura di Servizio:
14 - 16°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 5 anni.
Bottiglia da:
1500 ml - 150 cl - 1,5 lt.
Allergeni:
Il vino può contenere solfiti.
Produttore:
Tenuta Franz Haas
Da sempre lavoriamo per esprimere al meglio la qualità dei vini che produciamo. La cantina nasce nel 1880 e viene tramandata da sette generazioni al primogenito di famiglia, che ha l’onore e la responsabilità di portare sempre lo stesso nome, Franz. Franz Haas non è solo una cantina, non è solo un marchio. Franz Haas è un uomo, una famiglia che da sette generazioni produce vino, che da sette generazioni mette nel vino la sua filosofia di vita: la continua instancabile ricerca della perfezione. Ciascun Franz Haas con il suo tocco e il suo stile.
Per ottenere vini superbi – secondo i Franz Haas – servono sì scienza e calcolo, ma sono l’amore, la passione e la determinazione che ne conferiscono carattere e profondità. Ci vuole arte, quella che hai nel sangue, un amorevole genio creativo come quello di Franz Haas VII che oggi guida la cantina assieme al suo team.
Tenuta Franz Haas
Via Villa 6
IT - 39044 Egna (BZ)
info@franz-haas.it
www.franz-haas.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Referenz: 1021322
Hersteller: Maso Thaler
Rebsorte: 100% Sauvignon.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1000624
Hersteller: Nössing Manfred Noessing
Referenz: 1000525
Hersteller: Rielinger BIO
Beschreibung: Frischer, sehr fruchtiger Wein mit typischen Steinobstnoten wie Pfirsich und Marille hat er außerdem noch leichte Botryisnoten und erinnert ein bisschen an Eisbonbons. Sehr wertvoll ist sein langer Abgang. Rebsorte: 100% Riesling - Südtirol Eisacktaler DOC - Vigna Weingarten Stein. Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Referenz: 1100720
Hersteller: Foradori BIO
Referenz: 1020922
Hersteller: Morandell
Rebsorte: 100% Pinot Grigio.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1028521
Hersteller: St. Michael Eppan Kellerei S. Michele Appiano Cantina
Referenz: 1029720
Hersteller: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Rebsorte: Chardonnay, Weißburgunder, Sauvignon und Riesling Ein frischer und angenehmer Weisswein, in der Nase mit deutlichen Noten von weisen Blumenblüten und Apfel erkennbar. Am Gaumen ist der T Bianco mit ausgeglichener Säure und leicht aromatischen Noten erkennbar.Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Referenz: 1029322
Hersteller: Alois Lageder
Rebsorte: 100% Chardonnay.Flasche zu: 0,75 Lt
Referenz: 1023920
Hersteller: Thomas Pichler
Rebsorte: 100% Sauvignon. Komplexer Weisswein mit Duftnuancen von Holunder und Stachelbeere. Besticht im Mund durch seinen mineralischen Abgang und seiner AusgewogenheitFlasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Referenz: 1009833
Hersteller: Neustift Klosterkellerei Abbazia di Novacella
Rebsorte: 100% Veltliner.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1040326
Hersteller: Castel Juval Wines
Referenz: 1001326
Hersteller: Pacherhof
Rebsorte: 100% Riesling Elegante, harmonische Struktur, mit Duftnoten von Pfirsich und Birne. Schön ausgewogene Säure und mineralischer Abgang.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 2900520
Hersteller: Cristo di Campobello
Referenz: 1000922
Hersteller: Taschlerhof
Rebsorte: 100% Kerner.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1020980
Hersteller: Morandell
Referenz: 1301123
Hersteller: Cà dei Frati