

Descrizione:
La Vigna d'Alfiero nasce dalle uve di Sangiovese provenienti da una delle nostre vigne storiche piantata sul finire degli anni '60 dal primo fattore e figura di riferimento della Tenuta Valdipiatta Alfiero Carpini. Prodotto solo nelle annate migliori, la Vigna d'Alfiero sa coniugare la ricchezza, l’eleganza e la finezza del Sangiovese con il carattere deciso impresso dal terroir aziendale.
Uvaggio:
Sangiovese - Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Zona:
Comune di Montepulciano – Vigna d'Alfiero
Vinificazione:
Vinificazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tra i 24 e 28°C. Macerazione sulle bucce per 20 - 25 gg. Rimontaggi quotidiani e délestage ad inizio e metà fermentazione. Fermentazione malolattica spontanea in serbatoi di acciaio termocondizionati. Dopo un periodo di affinamento di 15 - 18 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 lt e/o in botte di rovere di Slavonia da 30 Hl il vino viene lasciato ad affinare in bottiglia per un ulteriore periodo di 6 - 12 mesi.
Abbinamento:
Piatti strutturati ed importanti come paste con sughi a base di cacciagione, funghi o tartufi, carni rosse grigliate e stufate, selvaggina al forno o in umido, arrosti e formaggi di lunga stagionatura.
Temperatura di servizio:
16 - 18°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 10 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
Il vino puó contenere solfiti.
Produttore:
Tenuta Valdipiatta
Montepulciano, la “Perla del Rinascimento”, spartiacque tra Valdichiana e Val d’Orcia, è antica terra di grandi vini. La Tenuta Valdipiatta, con 22 ettari di vigneto dislocati tra i 300 e i 350 m.s.l.m. nel cuore del territorio poliziano, è tra i produttori storici del Vino Nobile. Da sempre azienda familiare, nasce negli anni ’60 e viene acquistata negli anni’80 da Giulio Caporali: è la realizzazione del suo sogno di fuggire il caos della Capitale per vivere nella serenità della campagna toscana e produrre, per la famiglia in primo luogo, olio, vino e gli altri frutti della terra concludendo le sue giornate sugli agli amati studi di letteratura e storia. Dal 2002 è subentrata nella conduzione della Tenuta Valdipiatta Miriam che, seguendo le orme del padre, ha messo a frutto la sua formazione economica all’Università di Roma e i suoi studi enologici presso la prestigiosa scuola di Bordeaux.
Tenuta Valdipiatta
Via della Ciarliana 25 A
IT - 53040 Montepulciano (SI)
info@valdipiatta.it
www.valdipiatta.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1023088
Produttori: Abraham
Riferimento: 1028672
Produttori: Schreckbichl Kellerei Colterenzio Cantina
Uvaggio: 100% Merlot da viti di oltre 20 anni.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1029171
Produttori: Andrian Kellerei Andriano Cantina
Uvaggio: 100% Merlot.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1602360
Produttori: La Spinetta Piemonte
Riferimento: 2600770
Produttori: Morella
Riferimento: 1020170
Produttori: Peter Sölva Wines
Uvaggio: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Lagrein.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1030762
Produttori: Eichenstein
Riferimento: 1900660
Produttori: Serpaia di Endrizzi
Riferimento: 1029979
Produttori: Kurtatsch Kellerei Cortaccia Cantina
Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1019855
Produttori: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Uvaggio: 100% Lagrein.Bottiglia da: 0,375 lt., bottiglia piccola.
Riferimento: 1012171
Produttori: Pitzner
Riferimento: 1900389
Produttori: Montevertine
Riferimento: 1023064
Produttori: Abraham
Riferimento: 1301060
Produttori: Zenato
Riferimento: 1905388
Produttori: Bibi Graetz