Descrizione:
Che cosa ha in comune lo speck altoatesino con il Gin? Semplice. Entrambi i prodotti hanno praticamente le stesse spezie. I sapori unici che la carne pregiata dei maiali altoatesini sviluppa durante il processo di stagionatura con bacche di ginepro e alcune erbe selezionate, abbinati a una forte nota affumicata dei rametti di ginepro, sono le sostanze botaniche di questo straordinario distillato e anche del tipico speck altoatesino.
Master "Jimmi" di AlpenHigh Seppila ha elaborato un metodo per estrarre gli aromi dallo speziato speck altoatesino, prodotto con metodi tradizionali, e trasferirli in bottiglia assieme al delicato "Bluejean" di Seppila.
Bottiglia da:
500 ml - 50 cl - 0,5 lt.
Produttore:
Alpen High® - Seppila
Una piccola impresa locale il cui scopo è quello di produrre distillati e liquori di alta qualità usando assolutamente materie prime naturali. Tutti gli aromi per le grappe ed i liquori vengono estratti da diversi tipi di erbe aromatiche, radici di piante pregiate oppure bacche e frutti. Dopo una macerazione a freddo, una digestione o un'evaporazione segue spesso una distillazione di aroma. Usano anche diversi idrolati. Viene rinunciato appositamente alla consueta distillazione dopo la fermentazione alcolica dei prodotti base, poichè con questo metodo gran parte degli aromi e sopratutto tutte le sostanze preziose ed i principi attivi vengono eliminati. L'alcool usato per le grappe e liquori è un Alcool ottenuto da grano tenero biologico, della migliore qualità, di produzione italiana, senza il retrogusto della materia prima di provenienza, neutro per eccellenza. La particolarità del procedimento di Alpen High® - Seppila, è di usare il suddetto alcool come solvente organico e con l'aiuto di vari prodotti naturali creare una sorprendente e gustosa fantasia di sapori.