- Nuovo
Descrizione:
uve di Lagrein, normalmente di colore rosso molto scuro, assume vinificato in bianco, un colore rubino chiaro, un' eleganza ed un profumo fruttato stuzzicante. Al naso si dispiegano sentori di bacche rosse e di ciliegia mentre in bocca spicca la gioiosa acidità tipica per questo vino fresco e godibile.
Uvaggio:
Lagrein - Alto Adige DOC
Zona:
Oltradige e Gries/Bolzano. Terreni morenico alluvionali fino a sottofondi sabbiosi profondi.
Vinificazione:
dopo un breve contatto con le bucce si passa alla pressatura ed alla tradizionale vinificazione in bianco ed alla fermentazione in tini di acciaio. segue un successivo affinamento sui lieviti.
Abbinamento:
adatto come aperitivo, si abbina ad antipasti freddi, primi piatti, pesce arrosto e piatti di carni bianche.
Temperatura di Servizio:
10 - 12°C.
Invecchiamento possibile:
2 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
il vino può contenere solfiti.
Produttore:
Cantina di Colterenzio
Fondata nel 1960, la Cantina Colterenzio è una delle più giovani cooperative altoatesine. I 28 viticoltori fondatori nel 1960 abbandonarono la storica Cantina di Cornaiano per fondare la loro propria Cantina sociale. Vignaioli che possono essere definiti ribelli ma al contempo pionieri, perché dopo la fondazione della propria cantina gettarono le basi per una viticoltura improntata alla qualità.
Oggi i 300 viticoltori associati insieme al team di Colterenzio seguono rigorosamente questo percorso improntato alla qualità.
I soci coltivano l’uva su 300 ettari di vigneti. I vigneti sono situati nella migliore area vitivinicola dell’Alto Adige, tra i 230 e i 650 metri. Crescono 12 diverse varietà di uve. Il 35% dei vini prodotti da quest’uva preziosa sono rossi, il restante 65% sono bianchi. La Cantina è anche molto attenta all’ambiente: la viticoltura è integrata, la raccolta avviene a mano. Gran parte dell’energia usata in cantina viene prodotta da un impianto fotovoltaico, il 100% dell’energia elettrica utilizzata è certificata “green”. Il 70% dell’energia termica viene prodotta da pannelli solare e la tecnica del recupero calore.
Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop.
Strada del Vino 8
39057 - Cornaiano / Appiano (BZ)
info@colterenzio.it
www.colterenzio.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Reference: 1019884
Producer: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
ATTENTION: very limited wine. Before your order, request availibility. The sale of this item is linked to other products of the same manufacturer with equal value. Color: Intense garnet red. Aroma: Fully ripe black cherries, floral notes of roses and violets. Luxurious hints of coca and fondant chocolate. Flavor: Powerful and harmoniously balanced;...
Reference: 1019765
Producer: Muri Gries
Grape varierty: 100% Lagrein.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1022470
Producer: Ansitz Dolomytos
Reference: 1019979
Producer: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Reference: 1022381
Producer: Franz Haas
Reference: 1020762
Producer: Pfitscher
Grape variety: 100% Pinot Noir.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1020960
Producer: Morandell
Grape varierty: 100% Schiava/Vernatsch.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1020881
Producer: Dipoli Peter
Reference: 1900460
Producer: Le Macchiole
Reference: 1907263
Producer: Castello Romitorio
Reference: 1023075
Producer: Abraham
Reference: 1022360
Producer: Franz Haas
Grape varierty: 100% Schiava (Vernatsch).Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1019861
Producer: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Grape variety: Schiava and Lagrein.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1022364
Producer: Franz Haas
Grape variety: 100% Merlot.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1024273
Producer: Waldthaler Clemens
Grape varierty: 100% South Tyrol LagreinBottle to: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Reference: 1900472
Producer: Le Macchiole