- Nuovo
Descrizione:
Al naso si presentano splendidi profumi di frutti di bosco maturi e cioccolato amaro. Denso e complesso in bocca con tannini sottili. Un Merlot elegante con ottimo potenziale di invecchiamento.
Uvaggio:
Pinot nero - Alto Adige DOC Riserva
Zona:
St. Daniel - tra i paesi Montagna e Ora in Bassa Atesina ad a un'altitudine di 350m s.l.m. Terreni vulcanici con depositi morenici. Microclima fresco con forti escursioni termiche tra giorno e notte. Pendii soleggiati. Zona molto secca e calda con sedimenti alluvionali quarziferi e profirci che consente solo basse rese.
Vinificazione:
Fermentazione sulle bucce a 28 - 30°C in acciaio. Rimontaggio cauto di bucce e succo per un'ottimale estrazione del colore. Il vino fermenta per 1/3 in barriques e 2/3 in tini di legno da 35 hl per circa 18 mesi. Dopo un'attento imbottigliamento seguono altri 12 mesi di maturazione in bottiglia.
Abbinamento:
Indicato in particolare per carni saporite, con salse scure e speziate, selvaggina e formaggi.
Temperatura di Servizio:
16°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 8 anni.
Bottiglia da:
1500 ml - 150 cl - 1,5 lt.
Allergeni:
il vino può contenere solfiti.
Produttore:
Cantina di Colterenzio
Fondata nel 1960, la Cantina Colterenzio è una delle più giovani cooperative altoatesine. I 28 viticoltori fondatori nel 1960 abbandonarono la storica Cantina di Cornaiano per fondare la loro propria Cantina sociale. Vignaioli che possono essere definiti ribelli ma al contempo pionieri, perché dopo la fondazione della propria cantina gettarono le basi per una viticoltura improntata alla qualità.
Oggi i 300 viticoltori associati insieme al team di Colterenzio seguono rigorosamente questo percorso improntato alla qualità.
I soci coltivano l’uva su 300 ettari di vigneti. I vigneti sono situati nella migliore area vitivinicola dell’Alto Adige, tra i 230 e i 650 metri. Crescono 12 diverse varietà di uve. Il 35% dei vini prodotti da quest’uva preziosa sono rossi, il restante 65% sono bianchi. La Cantina è anche molto attenta all’ambiente: la viticoltura è integrata, la raccolta avviene a mano. Gran parte dell’energia usata in cantina viene prodotta da un impianto fotovoltaico, il 100% dell’energia elettrica utilizzata è certificata “green”. Il 70% dell’energia termica viene prodotta da pannelli solare e la tecnica del recupero calore.
Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop.
Strada del Vino 8
39057 - Cornaiano / Appiano (BZ)
info@colterenzio.it
www.colterenzio.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Reference: 1029781
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Reference: 1029672
Producer: Kaltern Kellerei Caldaro Cantina
Reference: 1009871
Producer: Neustift Klosterkellerei Abbazia di Novacella
Reference: 1030860
Producer: Heiner
Reference: 1028560
Producer: St. Michael Eppan Kellerei S. Michele Appiano Cantina
Grape varierty: 100% Schiava.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1019875
Producer: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Grape variety: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1029260
Producer: Alois Lageder BIO
Grape variety: 100% Schiava.Bottle to: 0,75 lt.
Reference: 1029770
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 50% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc This redwine feels richly flavored, full-bodied and generous on the palateBottle to: 0,75 Lt.
Reference: 1029760
Producer: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Grape varierty: 100% Merlot Spicy, vibrant red fruit, and a full taste to complement the wines captivating aroma and fruity tanninsBottle to: 0,75 Lt.
Reference: 1602664
Producer: Achille Boroli
Reference: 1023280
Producer: Stroblhof
Grape variety: 100% Pinot Noir.Bottle to: 1,5 lt., magnum bottle