- Nuovo

Descrizione:
Il vino si presenta con un colore magnifico, un profumo gradevole di frutti rossi e spezie, fruttato tipico della varietà. Corposo e con la tipica morbidezza del Merlot.
Uvaggio:
Merlot - Alto Adige DOC
Zona:
Pendii caldi dell'Oltradige e di Bolzano. Terreni mediamente pesanti e terreni sabbiosi profondi.
Vinificazione:
Fermentazione del mosto in serbatoi di acciaio inox. Successivamente, fermentazione malolattica. Ulteriore affinamento in botti di cemento e in grandi botti di legno. Maturazione in bottiglia per alcuni mesi.
Abbinamento:
Si abbina bene con carni arrosto e selvaggina, nonché con formaggi forti e piccanti.
Temperatura di Servizio:
16°C.
Invecchiamento possibile:
2 a 4 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
il vino può contenere solfiti.
Produttore:
Cantina di Colterenzio
Fondata nel 1960, la Cantina Colterenzio è una delle più giovani cooperative altoatesine. I 28 viticoltori fondatori nel 1960 abbandonarono la storica Cantina di Cornaiano per fondare la loro propria Cantina sociale. Vignaioli che possono essere definiti ribelli ma al contempo pionieri, perché dopo la fondazione della propria cantina gettarono le basi per una viticoltura improntata alla qualità.
Oggi i 300 viticoltori associati insieme al team di Colterenzio seguono rigorosamente questo percorso improntato alla qualità.
I soci coltivano l’uva su 300 ettari di vigneti. I vigneti sono situati nella migliore area vitivinicola dell’Alto Adige, tra i 230 e i 650 metri. Crescono 12 diverse varietà di uve. Il 35% dei vini prodotti da quest’uva preziosa sono rossi, il restante 65% sono bianchi. La Cantina è anche molto attenta all’ambiente: la viticoltura è integrata, la raccolta avviene a mano. Gran parte dell’energia usata in cantina viene prodotta da un impianto fotovoltaico, il 100% dell’energia elettrica utilizzata è certificata “green”. Il 70% dell’energia termica viene prodotta da pannelli solare e la tecnica del recupero calore.
Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop.
Strada del Vino 8
39057 - Cornaiano / Appiano (BZ)
info@colterenzio.it
www.colterenzio.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Referenz: 1040260
Hersteller: Falkenstein
Rebsorte: 100% Blauburgunder.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1019865
Hersteller: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Rebsorte: 100% Lagrein.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1019979
Hersteller: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Referenz: 1023266
Hersteller: Stroblhof
Referenz: 1019855
Hersteller: Bozen Kellerei Bolzano Cantina
Rebsorte: 100% Lagrein.Flasche zu: 0,375 Lt., kleine Flasche.
Referenz: 1024468
Hersteller: Andi Sölva
Referenz: 1024264
Hersteller: Waldthaler Clemens
Rebsorte: 100% Südtiroler CabernetFlasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Referenz: 1100764
Hersteller: Foradori BIO
Referenz: 1029772
Hersteller: Tramin Kellerei Termeno Cantina
Rebsorte: 100% Blauburgunder Noten nach Waldbeeren und reifem Beerenobst. Der anhaltende und volle Geschmack zeigt, dass er Körper und Fülle besitzt.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1029278
Hersteller: Alois Lageder BIO
Rebsorte: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1028672
Hersteller: Schreckbichl Kellerei Colterenzio Cantina
Rebsorte: 100% Merlot.Flasche zu: 0,75 Lt.
Referenz: 1009871
Hersteller: Neustift Klosterkellerei Abbazia di Novacella
Referenz: 1024278
Hersteller: Waldthaler Clemens
Referenz: 1600765
Hersteller: Poderi Colla
Referenz: 1600767
Hersteller: Poderi Colla
Rebsorte: 100% Nebbiolo. Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.