
Riferimento: 1907162
Produttori: Montepeloso
A QUO Toscana Rosso 2019 - 14,5% vol. Montepeloso
Descrizione:
È il vino più semplice di Montevertine, e adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i vari vigneti e matura per un anno in botti di rovere di Slavonia.
Uvaggio:
Sangiovese 90% - Canaiolo 5% - Colorino 5%
Zona:
Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti, nel comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza. Il vigneto Pian del Ciampolo fú piantato nel 2003, ha una superficie di 1,5 ha, ed é esposto verso O-NO.
Vinificazione:
Fermentazione in vasche di cemento per circa 25 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento. Seguono 12 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia e 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento:
Salumi, primi piatti, carni alla griglia.
Temperatura di servizio:
17 - 18°C.
Invecchiamento possibile:
oltre 10 anni.
Bottiglia da:
750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Allergeni:
Il vino puó contenere solfiti.
Produttore:
Tenuta Montevertine
Nelle vigne di Montevertine vengono allevate esclusivamente le varietà tradizionali del territorio chiantigiano: Sangiovese, Canaiolo e Colorino. Il metodo di vinificazione è estremamente tradizionale ed è sempre lo stesso usato sin dalle prime vendemmie. L’uva raccolta a mano viene fatta fermentare in vasche di cemento vetrificato, senza controllo della temperatura ed effettuando due rimontaggi giornalieri per tenere bagnato il cappello delle vinacce e ottenere un’estrazione lenta dei tannini dalle bucce. Dopo la svinatura, il vino svolge la fermentazione malolattica sempre in vasche di cemento vetrificato. A malolattica conclusa, i vini riposano in botti di legno per un periodo di circa due anni. Per l’invecchiamento vengono utilizzati botti di rovere di Slavonia e di Allier con capacità da 5,5 a 18 ettolitri e di barriques di Allier da 225 litri. I vini non vengono mai filtrati e l’imbottigliamento avviene per caduta.
Società Agricola Montevertine S.S. di S.&M. Manetti & C .
Località Montevertine 1
IT - 53017 Radda in Chianti (SI)
www.montevertine.it
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1907162
Produttori: Montepeloso
Riferimento: 1905388
Produttori: Bibi Graetz
Riferimento: 1040160
Produttori: Stachlburg BIO
Uvaggio: 100% Merlot.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1019979
Produttori: Terlan Kellerei Terlano Cantina
Riferimento: 1900266
Produttori: Valdipiatta
Riferimento: 1022965
Produttori: Brunnenhof BIO
Uvaggio: 100% Pinot Nero.Descrizione: al naso si presenta con profumi intensi di fragole, lamponi, prugne e ciliege. In bocca dispiega tutta la sua forza, è polposo e allo stesso tempo vellutato con tannino piacevole ed aromi tipici della varietà.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Riferimento: 1029860
Produttori: Tiefenbrunner Turmhof
Uvaggio: 100% Schiava.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1021470
Produttori: Manincor BIO
Uvaggio: 40% Merlot, 35% Lagrein, 25% Cabernet.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1029272
Produttori: Alois Lageder BIO
Uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, Lagrein e Syrah.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1906261
Produttori: Poggio di Sotto
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Riferimento: 1029467
Produttori: Laimburg
Riferimento: 1600760
Produttori: Poderi Colla
Riferimento: 1100462
Produttori: Endrizzi
Uvaggio: 100% Teroldego Colore rubino carico. Profumo fruttato e complesso, che ricorda il lampone e la prugna con un sentore di cioccolata. Vino di ottimo corpo con struttura tannica equilibrata e ben armonica. Sapore pieno e persistente.Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Riferimento: 1002062
Produttori: Griesserhof
Riferimento: 1030668
Produttori: Haidenhof
Riferimento: 1028526
Produttori: St. Michael Eppan Kellerei S. Michele Appiano Cantina
Uvaggio: 100% Riesling.Bottiglia da: 0,75 lt.
Riferimento: 1906960
Produttori: Le Ragnaie
Riferimento: 1100190
Produttori: Toblino