Cuveé Feldherr Magnum 2016 - 13,5% vol. Tenuta Bio Lieselehof

1000385
Valutazione 
115,00 €

Tasse incluse (incl. 22 % IVA) escl. costi di spedizione

spedizione: 2 - 4 giorni
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

vendita solo a persone maggiorenni
Pagamenti sicuri al 100%
Descrizione

Descrizione:
Colore rosso granato/violetto, vino nobile di grande struttura. Profumo di more, ribes, mirtillo nero e sottobosco. 

Uvaggio:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Carmenère. 

Zona:
Caldaro, terreno limo sabbioso con pietra granitica tonda. 

Vinificazione:
Vinificazione in botti di legno, maturazione due anni in botti di rovere e un anno in bottiglia. Nessun filtraggio all'imbottigliamento! 

Abbinamento:
Si accompagna bene con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati e saporiti. Accompagnatore nobile e dolce per una serata in due. 

Temperatura di Servizio:
18 - 20°C. 

Invecchiamento possibile:
oltre 10 anni, bellezza vellutata dopo 5 - 6 anni di affinamento in bottiglia. 

Bottiglia da:
1500 ml - 150 cl - 1,5 lt. bottiglia magnum 

Allergeni: 
Il vino può contenere solfiti.

Produttore:
Tenuta Lieselehof BIO 
Quando, a metà del XIX secolo, Franz Morandell costruì un maso, decise di perpetuare il nome della moglie che si chiamava Elisabeth, amorevolmente abbreviato in "Liesele". Oggi, l'azienda vitivinicola Liesele di Caldaro è un bellissimo podere, nel quale confluisce il sapere di 3 generazioni di viticoltori e gestito da Werner Morandell, pronipote di Liesele. Dire che la passione per il vino è già nella culla dei Morandell può sembrare una banalità. Che però corrisponde alla realtà. Già il nonno di Werner era viticoltore e suo padre Gottlieb-Amadeus si dedicò all'innesto delle barbatelle e le produsse per i vivai del luogo. Anche Werner Morandell si interessa alla viticoltura in modo molto approfondito, ha addirittura scritto un volume sull'argomento e con la sua azienda è partner dell'istituto nazionale di viticoltura di Friburgo in Brisgovia. L'attenzione maggiore è rivolta ai vitigni resistenti alle malattie fungine (PIWI), alla coltivazione biologica di vitigni tradizionali (Schiava e Cabernet) e alla vinificazione "naturale". "Ciò significa che durante la vinificazione è ammesso il ricorso a pochi fitosanitari di origine naturale e che rinunciamo volontariamente all'impiego di sostanze di origine sintetica" - specifica Morandell. Il grande orgoglio dei Morandell sono i vini ottenuti esclusivamente da vitigni PIWI, nei cui filari non si utilizzano erbicidi e per i quali devono essere rispettate severe norme per quanto riguarda la quantità di grappoli per pianta. Per loro è stato sviluppato addirittura un marchio specifico: Green Mountain Wine. 

Lieselehof - Fam. Morandell 
Via Kardatsch 6 
IT - 39052 Caldaro sulla strada del vino 
info@lieselehof.com 
www.lieselehof.com 

Dettagli prodotto
1000385
1 Articolo
2020-02-12
Nuovo prodotto

Scheda tecnica

Regione
Alto Adige
Tipologia
Magnum e altri formati grandi
Nuovo prodotto
Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Cuveé Feldherr Magnum 2016 - 13,5% vol. Tenuta Bio Lieselehof

Cuveé Feldherr Magnum 2016 - 13,5% vol. Tenuta Bio Lieselehof

Scrivi la tua recensione
16 andere Produkte in dieser Kategorie:

Referenz: 1000530

Hersteller: Rielinger BIO

Blaterle 2020 - 10% vol. Weingut Rielinger Bio

Bewertungen: 0

Beschreibung: Frischer, leicht fruchtiger Wein, angenehme Zitrusnoten, erinnert an Anis und grünen Apfel, kurzer Abgang, rassige Säure. An heißen Sommertagen genossen, erfrischt der Blatterle wie eine kühle Priese. Rebsorte: 100% Blatterle ungefiltert - Südtirol Weisswein. Flasche zu: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.

Preis 27,80 €
inkl. 22 % MwSt. zuzügl. Versandkosten
Mehr
Nur noch wenige Teile verfügbar